Schönstatt apre case …
… per i rifugiati ucraini In queste settimane seguiamo con sgomento la fuga di tante persone dall’Ucraina. Le nostre consorelle e i padri schönstattiani in Polonia hanno dato alloggio […]
Per saperne di più
… per i rifugiati ucraini In queste settimane seguiamo con sgomento la fuga di tante persone dall’Ucraina. Le nostre consorelle e i padri schönstattiani in Polonia hanno dato alloggio […]
Per saperne di più
Vestizione di sette novizie delle Sorelle di Maria in Burundi, Africa centrale Il 27 febbraio 2022 la comunità delle Sorelle di Maria di Schönstatt ha celebrato a Mutumba una grande […]
Per saperne di più
Una Sorella di Maria nominata coordinatrice del Consiglio dei Rettori di santuario Nel cammino sinodale che siamo invitati a vivere come Chiesa in cammino, partecipazione e missione (cfr. documento preparatorio) […]
Per saperne di più
Partite con un solo bagaglio a mano … Da dieci giorni (precisamente dal 28 febbraio) la casa di ritiro del nostro Centro Schönstatt di Otwock, in Polonia, ospita persone […]
Per saperne di più
La Gioventù Femminile di Schönstatt in Burundi durante la pandemia Sono una Sorella di Maria, responsabile della Gioventù Femminile di Schönstatt in Burundi, nell’Africa Centrale. In tutto il mondo […]
Per saperne di più
Un’idea venuta sul momento ha fatto subito il giro dei social network. Circa 150 persone sono arrivate al Centro Schönstatt della diocesi di Fulda a pregare per la pace […]
Per saperne di più
Schwester M. Aquila è nata il 3 settembre 1923 a Filipovo, nella ex Jugoslavia, da una famiglia di contadini. I suoi antenati, tra il diciassettesimo e il diciottesimo secolo, […]
Per saperne di più
“Le difficoltà invitano a pregare …” si diceva una volta. Vale ancora oggi, questo detto? Durante la pandemia, per fortuna, ci sono state diverse iniziative di preghiera, non solo […]
Per saperne di più
Una cosa possiamo sempre donarla: un cuore aperto! Tutti abbiamo ancora in mente le orrende immagini degli afgani che nell’estate 2021 sono fuggiti in massa dal proprio Paese prima che […]
Per saperne di più
Maria incoronata regina nel tempo della pandemia L’11 gennaio… mi è venuta un’idea! Ho scritto un’e-mail ai responsabili di lingua tedesca, italiana, croata e polacca della campagna della Madonna Pellegrina […]
Per saperne di più